Cari Grillini,
dopo aver superato le forche caudine della burocrazia pre-elettorale, inizia la fase operativa della campagna.
Ma prima di darci dentro sul serio, vorrei sottoporvi una delle mille assurdità di questa Italia, che ha colpito tutti i candidati, ma di cui nessuno si lamenta.
Il cittadino che vuole concorrere alle elezioni, deve presentare un certificato penale che attesti l’immacolatezza del candidato.
Una prima osservazione: e Dell’Utri, Ciarrapico & Co?
Ma andiamo oltre: per richiedere questo certificato, bisogna recarsi al tribunale, dove una gentile e cortese signora fornisce la dovuta assistenza.
Il certificato ha un prezzo: poco più di 3 Euro per la consegna “normale” (3 gg) e 14,62 Euro in più se si richiede la consegna immediata (il cosidetto diritto di urgenza).
Sottomettendomi a questa forma di estorsione legalizzata, ho pagato il balzello, andando per tabacchini per comprare la marca da bollo (altro simbolo della modernità italiana!).
Presentati tutti i documenti e le costose marche da bollo, la signora inserisce i miei dati e in 4 secondi esce la mia fedina penale, con la confortante scritta “NULLA”.
Conservato accuratamente il preziosissimo documento, ho chiesto del perchè del balzello: visto che la procedura è informatizzata, il lavoro è uguale.
La risposta?
“No gentile signore, se non paga il diritto di urgenza, il documento può uscire immediatamente, ma lei lo può ritirare dopo 3 giorni”
“Signora, ma a lei cosa costa darmi un foglio che comunque è già uscito dalla stampante e che per 3 giorni occuperà inutilmente la sua scrivania?”
“È la procedura!”
Ecco perchè l’Italia va avanti!
Beh perlomeno si è mostrata gentile, è stata educata nel modo di porgersi.
In molti casi manca anche questo, nelle pubbliche amministrazioni.
Ciao Blochin, ti faccio il mio personale in bocca al lupo.
http://www.giuseppegiustolisi.com
I migliori auguri per questa tua nuova avventura, sono con te
Grande Blochin! Falli neri!
I migliori auguri anche da parte mia.
Sull’accaduto si può stendere solo un velo pietoso!
Purtroppo parecchi impiegati pubblici o privati ,nell’espletatare il loro lavoro, ripetono a pappagallo quello che gli è stato impartito da piu’ alte sfere senza curarsi minimamente se è logico, o a volte completamente legale, adottare modi e comportamenti discutibili nel fornire servizi o fare business
giustolisi…hai la tendenza a vedere il bicchiere mezzo pieno anche quando la situazione dice chiaramente che il sistema in cui viviamo non funziona….che me ne faccio della gentilezza se poi sil sitema non funziona??
@ Sicanosiciliano
Ma stiamo scherzando, la mia era solo una battuta, bicchiere mezzo pieno? Lasciamo stare, vabbè evidentemente non ho senso dell’humor.
http://www.giuseppegiustolisi.com
perdonami per non aver colto lo humor…errore mio 😀
scusami di nuovo
Caltagirone sarà con te